Il mommyblogging è un fenomeno nato in USA che, con caratteristiche peculiari, è cresciuto molto rapidamente anche in Italia. Impossibile valutare con precisione i numeri dei blog scritti e letti da mamme, in continuo aumento sulla rete.
Per offrire un punto di contatto tra chi scrive e chi legge, FattoreMamma ha creato un portale, www.mammacheblog.com, da poco rinnovato, che funziona da aggregatore di blog.
Attraverso un form, le mamme blogger possono segnalare il proprio sito ed entrare così a far parte del mondo “mammacheblog”: ad oggi sono oltre 800 i blog registrati, che richiamano sul portale i post pubblicati, il profilo delle mamme blogger, la descrizione del blog.
Grazie ad un motore di ricerca è possibile individuare un blog attraverso il nome della sua autrice o selezionare una categoria di interesse (food, viaggi, bambini 0-3, magazine…) o ancora ricercare i blog per regione, città, tema.
Il portale ospita anche il blog legato all’evento “Mammacheblog Social Family Day”, arrivato quest’anno alla seconda edizione. Un momento di incontro tra blogger o più in generale mamme 2.0, che si terrà a maggio a Milano: la macchina organizzativa è già in pista per definire temi, format, contenuti, modalità di partecipazione. Un’occasione importante anche per gli sponsor che, sostenendo l’evento, avranno la possibilità di dialogare con le partecipanti (220 mamme lo scorso anno) in un confronto aperto sui temi più sentiti dalle mamme in rete.
[/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]