Servizi

  • Scouting

  • Test di Prodotto

  • Gestione spedizioni

  • Influencer engagement

  • Digital PR

In sintesi

Brand: Miniland – toys;  Juratoys – toys;

Tipo di progetto: Attività di seeding in ottica di Digital PR su profili di nano e microinfluencer per alcuni brand del settore giocattolo

Target: Mamme con bambini 0+ anni

Durata: continuativa

Attività svolte: Scouting di profili social adatti | Spedizione | Monitoraggio Pubblicazioni | Reporting

Attività di seeding per i prodotti Miniland rivolti alla primissima infanzia

condivisione spontanea in un reel di un baby monitor di Miniland da parte di una mamma che ha ricevuto il prodotto durante l'attività di seeding

Esigenza

Nel settore mamma e famiglia, la fiducia è un fattore determinante nel processo d’acquisto. I genitori cercano consigli e conferme da fonti credibili prima di scegliere un prodotto per i propri figli, affidandosi alle esperienze dirette di altre famiglie e ai suggerimenti di microinfluencer di riferimento. In questo contesto, il seeding si rivela una strategia efficace per costruire credibilità attorno a un brand, grazie a contenuti autentici e spontanei generati da utenti reali.

Il progetto

In FattoreMamma sviluppiamo progetti di seeding mirati perché i prodotti raggiungano persone realmente interessate e in grado di condividere la loro esperienza in modo autentico. Il nostro processo prevede:

  • Scouting e selezione dei profili: individuiamo mamme, famiglie e microinfluencer in target, valutando la capacità di creare contenuti e la coerenza con i valori del brand.
  • Coinvolgimento di microinfluencer: collaboriamo con un network selezionato di creator che, grazie a una community fidelizzata e altamente ingaggiata, riescono a trasmettere il valore del prodotto in modo credibile e coinvolgente.
  • Invio del prodotto con materiali personalizzati: curiamo il packaging e il messaggio per un’esperienza d’uso che favorisca la condivisione spontanea.
  • Stimolo alla condivisione: attraverso call to action mirate, incentiviamo la creazione di contenuti organici, recensioni e passaparola.
pubblicazione legata all'attività di seeding realizzata per Miniland, brand spagnolo di prodotti per la prima infanzia

Attività di seeding per Miniland


Miniland è un brand spagnolo che si occupa di prodotti e risorse educative per bambini e che ha come obiettivo un futuro senza differenze o barriere, aperto e rispettoso, pieno di sfide e possibilità per tutti. Per l’azienda abbiamo coinvolto 32 profili seeding in un periodo di 12 mesi.


Ci siamo occupati dello scouting, andando a contattare talent con un range di follower dai 10mila i 35mila follower, con una fanbase di mamme in target con il profilo del cliente.

Questo ha permesso di aumentare l’awareness del brand dando in mano a mamme, molto diverse tra loro ma accumunate dagli stessi valori di Miniland, i prodotti che più rispecchiavano i loro bisogni e i contenuti condivisi sui loro profili.

Un bimbo che gioca felice con la cucina giocattolo di Janod, marchio di Juratoys

Attività di seeding per Juratoys

I marchi Kaloo, Janod e Lilliputiens, sono tutti riconducibili all’azienda francese Juratoys (fondata nel 1970) che si occupa di giochi per bambini, dai dudù ai giochi educativi. Complessivamente abbiamo coinvolto 33 profili seeding in totale in un periodo di 3 mesi.

Ci siamo occupati dello scouting, andando a contattare talent con una fanbase di mamme in target con il profilo del cliente.

L’attività di seeding ha portato ad un importante aumento organico di follower, di visite al profilo e di reach.

Risultati

Le campagne di seeding permettono ai brand di aumentare la propria visibilità in modo organico e credibile.

Grazie ai contenuti autentici generati dagli utenti e dai microinfluencer coinvolti, il prodotto entra nella quotidianità delle famiglie, creando un legame diretto con il target. Le recensioni spontanee e le esperienze condivise rafforzano la fiducia nei confronti del brand, un elemento fondamentale nel processo decisionale dei genitori.

Oltre alla brand awareness, il seeding offre alle aziende la possibilità di ottenere contenuti reali e coinvolgenti (UGC), che possono essere valorizzati nelle strategie di comunicazione. Il passaparola, amplificato dai microinfluencer e dalle community di riferimento, estende l’impatto dell’attività ben oltre il gruppo iniziale di persone coinvolte, generando un effetto a catena che consolida la presenza del brand nel mercato famiglia.