Programma
GIORNATA #1 – 28 gennaio
Blog Anatomy
Quattro esperti di comunicazione digitale analizzeranno lo “stato di salute” dei blog delle mamme iscritte al Master.
Un team di professionisti prenderà in considerazione i diversi aspetti che contribuiscono al successo di un blog: i contenuti e la pianificazione editoriale (Barbara Damiano), la comunicazione e l’interazione con i social network (Salvatore Russo), SEO e analytics (Paolo Bottazzini), grafica e web usability (Matteo Zanzi).
GIORNATA #2 – 4 febbraio
Il blog: dalla scelta della piattaforma alla costruzione del piano editoriale
- Il blog: come trasformarlo in uno strumento di relazione online.
- Blog e componenti aggiuntivi: come arricchire il blog e renderlo un vero e proprio strumento di relazione.
- Gli strumenti per il CRM e l’email marketing.
- User experience e layout: l’importanza della forma.
- Google: come è cambiato e in che direzione sta andando.
- Il mobile first, la vocal search e le ultime novità dell’algoritmo.
- Essere online non vuol dire essere visibili: iniziamo a conoscere i meccanismi che regolano il motore di ricerca.
GIORNATA #3 – 18 febbraio
SEO e web analytics : come passare dalla presenza online alla visibilità online
- Google: come è cambiato e in che direzione sta andando. Il mobile first, la vocal search e le ultime novità dell’algoritmo.
- Ottimizzazione per i motori di ricerca: oltre le keywords.
- Fattori tecnici, linkbuilding e link polularity, social signals e user signals.
- Il piano editoriale per il motore di ricerca: gli strumenti di analisi predittiva per scoprire cosa cercano gli utenti in rete.
- Google Analytics e Google Search Console, i nostri alleati per monitorare l’efficacia online.
GIORNATA #4 – 11 marzo
Facebook: Conoscere i segreti di Facebook per usarlo al meglio
- Facebook Edge Rank: tutto quello che c’è da sapere sull’algoritmo di Facebook.
- La targetizzazione dei post e le altre novità della piattaforma: Facebook Canvas, Instant Articles e Facebook Live.
- Facebook Insights, lo strumento di analisi della performance. Come e perché implementare il pixel di monitoraggio su Facebook.
GIORNATA #5 – 18 marzo
Gli altri social e il social advertising
- Instagram, il social per le immagini: come scegliere gli hashtag, stimolare l’interazione e diventare un punto di riferimento in rete. Le novità: Instagram Stories e l’advertising.
- Pinterest: il regno della content curation. Come organizzare l’account e utilizzarlo per portare traffico al blog.
- Twitter, lo speaker corner: come costruire un account rilevante e individuare i trend di attualità.
- Social advertising: come e quando utilizzarlo. Le logiche di Facebook Ads e le diverse tipologie di formati pubblicitari sui social.